La storia

Nel settembre 2001, in un piccolo locale a San Zenone degli Ezzelini (TV), nasce come Associazione Culturale la Scuola di Danza Elena Pegorari, diretta da quest’ultima, dove si studiano il classico, il moderno e l’hip hop. Già nel maggio 2002 la Scuola si esibisce nel saggio finale, che si terrà poi ogni anno. Dalla primavera 2003 inizia a far sostenere gli esami R.A.D. di classico ai propri allievi e ad alcuni anche quelli di moderno.
Nell’aprile 2005 partecipa al suo primo concorso vincendo il 1° premio, così da questo momento le attività della Scuola comprendono saggi, esami, concorsi e spettacoli, oltre alle regolari lezioni di studio.
Nel settembre 2006, dopo un tirocinio di qualche anno con sostituzioni varie ed alcune ore di insegnamento alla settimana, Lucia Pegorari diventa a tutti gli effetti un’insegnante della Scuola.
Nel gennaio 2007, data la sempre maggiore attività e l’aumentare del numero di iscritti la Scuola, da Associazione Culturale, diventa una s.n.c.: Scuola di Danza di Pegorari Elena e C. s.n.c.
Nel luglio dello stesso 2007, tra le iniziative per gli allievi viene inserita la "Summer School", che verrà poi riproposta ogni estate.
Durante gli anni accademici 2007/08 e 2008/09, date le molte ore di studio, le lezioni si svolgono, oltre che a San Zenone, anche a Fonte, in attesa della nuova sede.
Dall’ottobre 2008 al giugno 2009 la Scuola è gestita completamente da Lucia Pegorari… e finalmente, il 3 ottobre 2009, viene inaugurata la nuova sede della Scuola di Danza Pegorari, che dopo ulteriori modifiche attualmente è una società sportiva dilettantistica: Danza Pegorari s.s.d. a r.l., che lavora a pieno regime con tutte le attività, iniziative ed eventi che trovate in questo sito!